Title

#1943

Date

2024

Details

60x41cm / digital painting, forex print, wood, acrylic spray paint

beat left
fleeting gold crowns

chimes

In a sky of vibrant blues, an hammerhead in a crimson cloak hovers midair, a golden halo encircling its head. Below, a golden orb sits in a black architectural shapes nestled in a flat tiled-surface and surrounded by warm, earthy tones. The geometric frame envelope this scene, as if capturing a fleeting, divine moment that exists beyond the confines of time and rationality.

In this danshoku the poem employs metaphors to express transience and ephemerality. The "fleeting gold crowns" act as a synecdoche for moments of beauty and triumph often connected with the spirituality, while "chimes" capture the metonymic essence of time slipping away, a reference both to the end of a classroom or a mass. "Fleeting" and "gold" reinforce the delicate yet meaningufl nature of these moments. The artwork, with its warm and bright colors, reflects a moment of grace that hovers on the edge of reality.

This Danshoku reminds viewers to appreciate brief moments of spirituality, as these glimpses of grace, like "gold crowns," are precious yet transient, chiming for only a brief period before we dive again into rationality.

In un cielo di un blu vibrante, una figura dalla testa a martello in un mantello cremisi fluttua a mezz’aria, un’aureola dorata le circonda la testa. Sotto, una sfera dorata si posa all’interno di una forma architettonica nera incastonata in una superficie piastrellata e circondata da toni caldi e terrosi. La cornice geometrica irregolare avvolge questa scena, come se catturasse un momento divino e fugace che esiste al di là dei confini del tempo e della razionalità.

In questo Danshoku la poesia impiega metafore per esprimere transitorietà ed effimerità. Le "fleeting gold crowns" (“sfuggenti corone d’oro”)fungono da sineddoche per momenti di bellezza e trionfo, che richiamano anche temi associati alla spiritualità, mentre "chimes" (“campanellio”) cattura per metonimia il tempo che scorre via, un riferimento sia alla fine di una lezione che di una una messa. "Fleeting" e "gold" rimarcano sia la delicatezza che l’importanza di questi momenti. L’opera, con i suoi colori caldi e brillanti, sembra riflettere un momento di grazia che fluttua al confine della realtà.

Questo Danshoku vuole ricordare agli spettatori di apprezzare i brevi momenti di spiritualità, poiché questi scorci di grazia, come "corone dorate", sono preziosi ma fugaci, risuonando solo per un breve periodo prima di tuffarci di nuovo nella razionalità.